7 Maggio 2024

Gentili colleghi,

nei giorni scorsi ho avuto una interlocuzione con il direttore del carcere, dott. Minervini, al fine di trovare una soluzione che permettesse di ovviare, almeno in parte, ai disagi connessi alle lunghe attese cui siamo spesso costretti, quando dobbiamo compiere colloqui con assistiti detenuti.

Il dott. Minervini mi ha pregato di spiegare che la maggior parte dei disagi è dovuta alla carenza di personale che non permette di garantire il servizio così come in realtà vorrebbe.

Tuttavia, con grande disponibilità, si è pervenuti alla seguente soluzione.

A partire dal prossimo 13 maggio i colleghi che dovessero compiere un colloqui in carcere dovranno avvisare l’apposito ufficio via email: ufficiocolloqui.cc.cuneo@giustizia.it  almeno il giorno prima  indicando l’orario di accesso.

Entro le ore 8 del mattino dette mail verranno comunicate al personale preposto che provvederà secondo l’orario a disporre l’accompagnamento del detenuto presso la sala avvocati.

Sono salve, ovviamente, le sempre possibili necessità di urgenza.

È stato altresì previsto che gli avvocati possano accedere, una volta espletate le operazioni di registrazioni allo sportello colloqui, direttamente e senza accompagnamento, all’interno dell’istituto  presso le sale colloqui.

Anche tale disposizione, snellendo i passaggi, dovrebbe facilitare le procedure di accesso.

In tal modo, confido che, con la collaborazione di tutti, si possa ovviare il  disagio delle lunghe attese  che da qualche tempo affligge i colloqui in carcere.

Allego gli ordini di servizio del direttore del carcere relativi a quanto sopra e che vi prego di leggere con la necessaria attenzione.

Resto, come sempre, a disposizione per eventuali segnalazioni o suggerimenti.

Cordiali saluti.

 

Alessandro Ferrero

Condividi:

Twitter Facebook

Modificato: 7 Maggio 2024